I nostri canali
Prossimi eventi
7 Dicembre
Incontro delle Responsabili delle Postulanti
16 Dicembre
Incontro per l’Ecologia Integrale
25 Dicembre
Santo Natale
27 Dicembre / 2 Gennaio
Incontro Suore in preparazione ai voti perpetui
Scuola, salute, promozione sociale – Approvato il progetto SdC in Repubblica Centrafricana
Il Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli della Chiesa cattolica, nella riunione del 10 novembre 2023, [...]
Dubai – Alla vigilia della COP 28
Dobbiamo scegliere tra lo sviluppo economico e la salvaguardia del Creato che Dio ci ha affidato? Perché scegliere Dubai [...]
Laboratorio Ecologia Integrale – Echi della formazione online per le equipe locali
Padre Joshtrom Kureethadam ha dedicato tempo prezioso e una formazione di qualità, sabato 25 novembre 2023 al Laboratorio Internazionale [...]
Manfredonia – Gli anziani del Progetto Nicodemo e le Suore contro la mafia
Con 5000 cittadini, anche la comunità di Manfredonia, insieme agli anziani del Progetto Nicodemo ha preso parte - l'11 Novembre [...]
Malta – Raduno ex-alunne della Scuola Immaculate Conception
L’incontro a Tarxien, di ben 130 ex-alunne dell'Istituto Immacolata Concezione è stato celebrato il 17 novembre 2023. Cominciato con [...]
Sancey- Le origini di Jeanne-Antide Thouret
Jeanne-Antide Thouret nasce a Sancey-Le-Long il 27 novembre 1765. Le prime tracce umane nella valle di Sancey risalgono al [...]
Prossimi eventi
13 novembre La santità di suor Agostina Pietrantoni
30 ottobre – 5 novembre Roma, Conferenza Generale
27 ottobre Giornata mondiale di preghiera e digiuno
22 ottobre Giornata Missionaria Mondiale: Cuori ardenti, piedi in cammino
19 – 23 ottobre La Roche Consiglio Generale con Consigli Euro-Mediterranea e Besançon-Savoie
15 ottobre Prima consacrazione di Giovanna Antida e delle sue compagne
FOCUS sulla nostra MISSIONE
Dalla congregazione

La vita quotidiana e gli eventi straordinari delle comunità
Come Suore della Carità, partecipiamo al viaggio della vita con intenzionalità evangelica, concretezza, coraggio, per contribuire alla maturazione di una storia “nuova”, fraterna, sobria, solidale, attenta al grido dei poveri e della nostra madre terra. Il carisma di santa Giovanna Antida è al cuore della nostra missione.
Periferie esistenziali

Verso le periferie dell’esistenza, luogo umano del nostro carisma
Le “periferie esistenziali e umane”, oltre che geografiche, come luoghi di vita e di missione della Chiesa indicate da papa Francesco, provocano anche noi, Suore della Carità, figlie di Giovanna Antida: “Dio è ovunque, il nostro prossimo è dappertutto. Questo ci basta”.
Giovani in cammino

Accompagnare i giovani nella complessità dei loro mondi
Come Suore della Carità, riteniamo che mettersi in ascolto dei segni di tempi è mettersi in ascolto anche dei giovani. Riconosciamo nei giovani non solo i destinatari dell’azione educativa ed evangelizzatrice, ma anche i nostri giovanissimi compagni di strada sulle vie della missione.
Ecologia integrale

Ascoltare e rispondere al grido della terra e al grido dei poveri
In risposta all’appello nella Laudato Si’, con il Capitolo Generale 2021, abbiamo scelto di impegnarci “nel cammino di rinnovamento, per sviluppare una coscienza amorosa della casa comune e occupare il posto che ci spetta nell’ordine e nel dinamismo che il nostro Creatore ha ordinato”. Papa Francesco
Opere educative

La risorsa del carisma per un’educazione globale
Nelle scuole, negli spazi informali di socialità, negli ambienti di formazione cristiana, la passione educativa di Giovanna Antida ci anima a prenderci cura della crescita delle nuove generazioni nelle diverse dimensioni dell’umano. A partire dalle periferie, in particolare insieme alle giovani donne.
Movimento AJA

La vita nei Gruppi locali degli Amici di Giovanna Antida
Uomini e donne di ogni età e cultura, di diversi Paesi del mondo, raccontano cosa vuol dire vivere nella loro vita quotidiana il Vangelo della Carità, secondo la spiritualità di santa Giovanna Antida. Per essere lievito evangelico nella società, in famiglia, nei luoghi di lavoro, nell’attenzione alle nuove povertà.
Le Suore della Carità nel mondo
LA VOCE DELLA VOCAZIONE
DIVENIRE
SUORE DELLA
CARITA’
26 giugno 2019 – Al via le Giornate internazionali dell’editoria cattolica. Numerosi rappresentanti dell’editoria cattolica provenienti da tutto il mondo convergeranno a Roma per discutere delle sfide…
26 giugno 2019 – Al via le Giornate internazionali dell’editoria cattolica. Numerosi rappresentanti dell’editoria cattolica provenienti da tutto il mondo convergeranno a Roma per discutere delle sfide…
26 giugno 2019 – Al via le Giornate internazionali dell’editoria cattolica. Numerosi rappresentanti dell’editoria cattolica provenienti da tutto il mondo convergeranno a Roma per discutere delle sfide…