Un momento di riconciliazione con Dio e con la nostra Madre Terra nell’Eco-Charity Garden
Il 16 aprile, per i volontari di Eco-Charity Garden, è stata svolta per la prima volta una celebrazione penitenziale comunitaria. Un momento di presa di coscienza attivo, con l’invocazione allo Spirito Santo, la lettura della Parola di Dio e una breve omelia di Don Mario Zanotti che ha presieduto questo particolare incontro.
Cardine della funzione è la confessione collettiva, momento in cui vengono elencati alcuni tra i peccati più comuni che più o meno tutti commettiamo nei confronti della terra e, insieme, si chiede perdono per essi. Dopo l’assoluzione da questi peccati “comuni” segue una semplice attività: scrivere su un foglietto i peccati “personali” contro il creato e l’impegno a fare quanto possibile per superarli;

questi foglietti vengono poi piegati e messi in acqua quale metafora del peccato che viene lavato; alla fine della celebrazione, l’acqua e i biglietti in essa contenuti vengono messi nella terra, per nutrirla e restituirle parte di ciò che da lei sottraiamo.
Questo rito di riconciliazione costituisce un momento di comunità di cui fare particolare tesoro, un atto di presa di responsabilità e impegno nel rimediare alle precedenti mancanze, un atto non solo simbolico ma più che mai concreto davanti alla terra, a Dio e ai nostri fratelli e sorelle.