
È tempo di fare rete!
In un clima di fraternità, di condivisione, dal 13 al 15 di giugno 2025, si sono incontrati una significativa rappresentanza dei membri dei rispettivi Uffici e Laboratori promossi e coordinati dal Governo Generale, per continuare a camminare insieme e così affrontare le sfide della missione nella Chiesa e nella società di oggi.

Ufficio Comunicazione

Laboratorio internazionale per la formazione iniziale

Laboratorio internazionale per l’ecologia integrale
Così la Superiora Generale, suor Maria Rosa, ha voluto inaugurare questo incontro:
“Mi sembra importante iniziare questo incontro con le parole del Salmo 127:
«Se il Signore non costruisce la casa, invano faticano i costruttori».
Siamo qui, perché insieme crediamo che è fondamentale, dopo aver dato vita ai diversi Laboratori, considerare attentamente che cosa stiamo edificando e come. A livello concreto, gli uomini costruiscono case e città. Una casa, costruita bene, può durare molto più di colui che l’ha costruita, così come una città…Mi sembra perciò importante invitare ogni Laboratorio, e quindi tutti noi, a considerare attentamente che cosa stiamo edificando. Siamo tutte e tutti convinti che è Lui il vero costruttore della casa, ma anche i «costruttori» che operano insieme possono con più facilità aiutare il «Costruttore».
Per una Famiglia Internazionale come la nostra, con 226 anni di storia, lavorare insieme e creare rete è fondamentale. Il valore della logica di «fare rete» sta nella possibilità di valorizzare le specifiche competenze e l’apporto di ogni Laboratorio per il raggiungimento di obiettivi comuni.
Diversi Laboratori, ma una sola «Famiglia» che sceglie di condividere la visione della meta e la direzione della rotta.
L’impegno dei diversi Laboratori è quello di tenere viva la fiamma della Carità nel mondo,
quindi, bisogna unire gli sforzi per creare un’ampia alleanza ispirata dal Carisma.

Eco-Charity Garden

Fondazione Thouret
Al termine di questo momento, possiamo dire che stiamo edificando qualcosa che ci sta portando al futuro!

Laboratorio Internazionale di pastorale giovanile-vocazionale

Comitato Internazionale AJA

Ufficio Internazionale per l’educazione
Siamo invitati tutti a entrare in un processo di crescita nella comunione, intessuta di conoscenza, relazioni, scambi reciproci.
Questo processo va radicato profondamento nel carisma di madre Thouret.
A loro volta, la comunione e il radicamento nel carisma sono a servizio della missione, dello slancio apostolico, affinché il fuoco della carità si diffonda nel mondo, nei solchi della storia.

Laboratorio internazionale per la formazione permanente