Mi presento: Rosette Guirguis, 76 anni, egiziana, ex allieva dell’Istituto Sainte Jeanne-Antide di Alessandria d’Egitto.
Ho lavorato lì per 47 anni come insegnante e poi responsabile della lingua francese.
L’educazione che mi è stata impartita dalle suore mi ha aiutato a vivere una vita tranquilla, retta, semplice, basata sull’amore e sulla responsabilità come moglie, madre e oggi nonna.

È stato nell’ottobre del 1953 che ho mosso i primi passi all’asilo. Ricordo ancora le lezioni di catechismo: disegnavamo sulla lavagna scene del Vangelo, che venivano così raccontate come una serie televisiva.
A quel tempo c’erano una ventina di suore nella scuola. Si occupavano di tutto: confezionavano le uniformi, vendevano i libri di testo, insegnavano ricamo, disegno e teatro. La giornata scolastica iniziava con 15 minuti di preghiera guidata dalla madre superiora nella cappella della scuola. Una volta alla settimana veniva celebrata una messa per gli alunni.
Le suore ci insegnavano la carità, l’amore per il prossimo, il senso della gratuità. A Natale organizzavano un pranzo per i poveri, dove le alunne offrivano il cibo per il pasto e le provviste per i giorni successivi. In estate, la scuola era aperta alcune mattine alla settimana, dove le alunne venivano a ricamare vestitini per i bambini poveri. Un gruppo di orfane provenienti da ambienti svantaggiati era accolto nella scuola. Avevano la loro classe, e una suora insegnava loro il francese e la matematica. Erano interne alla scuola e il venerdì mattina gli alunni potevano andare ad aiutarle nei compiti. Spesso venivo scelta per insegnare a leggere e scrivere il francese alle bambine più dotate.
È così che abbiamo imparato l’umiltà, la semplicità e la fratellanza.
Ogni anno, prima di Pasqua, veniva organizzato un ritiro di tre giorni per pregare e discutere dei problemi che incontravamo.
L’educazione mirava alla formazione della personalità, all’amore per il lavoro ben fatto, alla riflessione e allo studio delle situazioni per sapere come prendere una decisione giusta e realistica in un mondo turbolento.
I valori fondamentali di Santa Giovanna Antida sono stati inculcati in ciascuna di noi: l’amore di Dio, l’amore per il prossimo, l’educazione all’umiltà, il rispetto e il servizio ai più deboli.
Rosette Guirguis
Alessandria d’Egitto
