Situato nella valle di Kfour, il Sentier des Sources deve il suo nome alle cinque sorgenti di acqua potabile: la sorgente Breich, la sorgente Mikaël, la sorgente el-Kroum, la sorgente al-Sefsafi e la sorgente Henbles.
Queste alimentano una flora ricca di pini, querce, cedri, ulivi e alberi da frutto. Il corso d’acqua limpido che sgorga generosamente dalle rocce contribuisce alla freschezza dell’ambiente. Per gli abitanti del villaggio, l’acqua proveniente da queste sorgenti ha un effetto curativo su numerose malattie.
Dalla signora Jessy Semaan – rappresentante Laudato Si’ Libano – è stato organizzato un incontro di formazione attorno al Sentiero delle sorgenti

Questo progetto, insieme agli studenti, in collaborazione con gli Scouts du Secours e il comune di Kfour, ha comportato la pulizia del sentiero, la sensibilizzazione dei residenti e l’attuazione di azioni concrete a favore dell’ambiente.
Questo lavoro collettivo ha vinto il primo premio in un concorso tra scuole libanesi e ha portato al riconoscimento ufficiale del progetto da parte del Consiglio dei ministri, che ha avviato la procedura per classificare il sentiero come riserva naturale.
L’obiettivo della formazione era quello di trasmettere questa esperienza ad altre persone impegnate. Era caratterizzato da un approccio allo stesso tempo spirituale ed ecologico, che univa l’osservazione della natura, la preghiera e la riflessione sulla nostra responsabilità verso la Terra.
Il progetto sul Sentier des Sources diventa così simbolo di collaborazione, speranza e impegno cristiano per un futuro sostenibile.
A cura di suor Fida Chaaya
Referente Laudato Si’ Egitto