Prossimi eventi
Conferenza Generale a Roma Casa Generalizia
Togheter 2023 – Raduno del popolo di Dio a Roma
Pozzaglia, Festa di sant’Agostina Pietrantoni
Continuazione lavoro sulle Costituzioni nelle comunità
Incontro delle Juniores dell’Africa Centrale – Yaounde
San Pietro – Veglia Ecumenica di Preghiera
Oggi, sabato 30 settembre, papa Francesco ha invitato i Responsabili di Chiese delle diverse confessioni ad unirsi a lui in [...]
San Vincenzo de’ Paoli – Patrono delle Suore della Carità
Oggi, 27 settembre, ricorre la festa liturgica di san Vincenzo de’ Paoli. La figura di questo santo, tanto caro alle [...]
Besançon – Giornate europee del patrimonio
Da 40 anni, le Giornate europee del patrimonio che si svolgono a settembre sono l'occasione per scoprire piccoli e grandi [...]
Il segno della Carità: accompagnare, servire difendere
Oggi, 24 settembre 2023, è la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Le Suore della Carità collaborano con [...]
Roma – “Together – Raduno del Popolo di Dio”, con le le Suore della Carità
Nello splendido parco della Casa Generalizia, il 30 settembre 2023, presso la “Cattedrale della Creazione”, i giovani dai 18 ai [...]
Roma – In festa con le famiglie rifugiate
Presso il Centro Pedro Arrupe - Ass. Astalli Jesuit Refugee Service - colori, cibi e musiche provenienti da tutto il [...]
Pozzaglia Sabina – Un santuario a cielo aperto
I numerosi partecipanti alla festa di santa Agostina di domenica 10 settembre 2023 hanno potuto "sostare e ascoltare la lezione [...]
Roma Tor Bella Monaca – Comunità intercongregazionale
Figlie di Maria Ausiliatrice e Suore della Carità della Provincia Euro-mediterranea nel quartiere a più alta concentrazione di case [...]
Rinnovazione della Professione Temporanea
Alle nostre giovani sorelle che, in varie parti del mondo, hanno rinnovato la loro Professione Temporanea fra le Suore [...]
Prossimi eventi
Conferenza Generale a Roma Casa Generalizia
Togheter 2023 – Raduno del popolo di Dio a Roma
Pozzaglia, Festa di sant’Agostina Pietrantoni
Continuazione lavoro sulle Costituzioni nelle comunità
Incontro delle Juniores dell’Africa Centrale – Yaounde
FOCUS sulla nostra MISSIONE
Le periferie esistenziali

Verso le periferie dell’esistenza, luogo umano del nostro carisma
Le “periferie esistenziali e umane”, oltre che geografiche, come luoghi di vita e di missione della Chiesa indicate da papa Francesco, provocano anche noi, Suore della Carità, figlie di Giovanna Antida: “Dio è ovunque, il nostro prossimo è dappertutto. Questo ci basta”.
Noi, che veniamo da una storia di vicinanza e di servizio ai poveri, a volte vissuta fino al dono totale della vita.
Stiamo oggi vivendo una nuova fase fondativa: in qualsiasi tappa della vita siamo chiamate a ri-scoprirci “missionarie in uscita”, donne appassionate di Cristo e dei poveri, che sono la sua carne viva.
Ecologia integrale

Ascoltare e rispondere al grido della terra e al grido dei poveri
In risposta all’appello del Papa nella Laudato Si’, con il Capitolo Generale 2021, abbiamo scelto di impegnarci “nel lungo cammino di rinnovamento, per sviluppare una coscienza amorosa della casa comune e occupare il posto che ci spetta nell’ordine e nel dinamismo che il nostro Creatore ha ordinato” (Papa Francesco).
Agiamo con “creatività ed entusiasmo” per salvare il pianeta, lottare contro l’ingiustizia climatica per permettere a tutti, a partire dai poveri, di godere delle risorse della terra: “Essere strumenti di Dio Padre, perché il nostro pianeta sia ciò che Egli ha sognato e affinché risponda al suo progetto di pace, bellezza e pienezza”.
I giovani in cammino
Accompagnare i giovani nella complessità dei loro mondi
Come Suore della Carità, riteniamo che mettersi in ascolto dei segni di tempi è mettersi in ascolto anche dei giovani.
Riconosciamo nei giovani non solo i destinatari dell’azione educativa ed evangelizzatrice, ma anche i nostri giovanissimi compagni di strada sulle vie della missione.
Oggi, più che mai, anche noi siamo chiamate a raggiungere i giovani lì, dove sono: nelle loro concrete situazioni di vita. Ci è richiesto di ascoltarli, comprenderli, accompagnarli, trasmettere loro la passione per Dio e per i poveri, la passione per un mondo più giusto, solidale, fraterno.
Le Suore della Carità nel mondo
LA VOCE DELLA VOCAZIONE
DIVENIRE
SUORE DELLA
CARITA’
26 giugno 2019 – Al via le Giornate internazionali dell’editoria cattolica. Numerosi rappresentanti dell’editoria cattolica provenienti da tutto il mondo convergeranno a Roma per discutere delle sfide…
26 giugno 2019 – Al via le Giornate internazionali dell’editoria cattolica. Numerosi rappresentanti dell’editoria cattolica provenienti da tutto il mondo convergeranno a Roma per discutere delle sfide…
26 giugno 2019 – Al via le Giornate internazionali dell’editoria cattolica. Numerosi rappresentanti dell’editoria cattolica provenienti da tutto il mondo convergeranno a Roma per discutere delle sfide…
AJA Amici di Jeanne-Antide
C’è una casa delle Suore della Carità magari non lontano dalla tua casa. Cerca quella più vicino a te: le nostre porte sono sempre aperte.

Partout | dans le monde
Scoprite la rivista delle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret: una finestra sulla Congregazione, la Chiesa e il mondo.
Se desiderate conoscere la rivista e ricevere un numero omaggio, potete inviare la vostra richiesta a mjacquelinesdc@gmail.com

…aggrappatevi a Me solo, che sono il vostro Dio…
Che nulla possa fermarvi in questo mondo dal santo viaggio che avete intrapreso…
Il nostro prossimo è ovunque. Dio è ovunque, questo ci basta…
…O tempo prezioso! È andato, non tornerà…
…Preghiamo sempre e non smettiamo mai di sperare nell’Onnipotenza di Dio…
Sperare sempre in Dio e fare tutto per la Sua maggior gloria.
…È solo Gesù Cristo che abbiamo sempre seguito ovunque…
…credo anche di non poter fare nulla senza di Te…
…Quando Dio chiama e noi lo ascoltiamo, ci dà tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Abbiamo ascoltato la Voce dello Spirito della nostra vocazione…